La cura delle ciglia e delle sopracciglia è essenziale non solo per avere un viso armonico, ma anche per definire l’intensità e il carattere del nostro sguardo. In particolare le ciglia hanno il potere di donargli profondità, mentre la struttura delle sopracciglia ne definisce l’espressività, decidendo se è uno sguardo dolce, determinato, incredulo o aggrottato.
Non sempre, però, la natura dota le donne di ciglia lunghe e folte o sopracciglia definite e dalla linea armonica. È per questo che, insieme a mascara volumizzanti e prodotti brow, sta prendendo sempre più piede la laminazione ciglia e sopracciglia, un metodo naturale alternativo alle ciglia finte e al microblading.
Tutti i vantaggi della laminazione ciglia
Molte donne desiderano ciglia più folte e curvate ma sono contrarie all’idea di incollare al loro occhio dei corpi estranei, oppure trovano poco pratico questo sistema nella loro quotidianità o ancora trovano che dia allo sguardo un effetto troppo “finto”, innaturale.
La laminazione ciglia e sopracciglia supera tutte queste problematiche ed è in linea con la mia filosofia, orientata a valorizzare la naturale bellezza delle donne con sistemi che potenziano ciò che c’è già, senza aggiungere altro.
È un trattamento nutriente e cumulativo che viene applicato direttamente sulle ciglia senza ricorrere a supporti fisici. Prevede l’utilizzo di prodotti non invasivi, come la cheratina, che agiscono nella profondità del pelo arricchendolo e rivitalizzandolo. A differenza dell’infoltimento, la laminazione ciglia ha infatti il vantaggio di migliorare sia l’aspetto delle ciglia sia la loro salute.
In sostanza si tratta di un vero e proprio trattamento di benessere per:
- donare spessore alle ciglia fragili,
- curvare le ciglia dritte, spioventi o indisciplinate,
- allungare le ciglia corte e poco visibili,
- ravvivare il colore delle ciglia naturali,
- ottenere un effetto super naturale.
La laminazione ciglia Yumi Lashes
Per le mie clienti ho scelto un trattamento creato e certificato in Francia, che ha superato tutti i testi normativi UE: la laminazione ciglia Yumi Lashes, i cui ingredienti offrono protezione e nutrimento alle ciglia naturali.
Si tratta di un trattamento personalizzato e quindi l’applicazione viene preceduta da una valutazione accurata, una consulenza gratuita che ha lo scopo di comprendere a fondo i desideri delle mie clienti e di raccogliere tutte le informazioni utili a garantire una buona riuscita del lavoro.
In particolare, analizzo forma e colore delle ciglia della cliente e valuto i margini di miglioramento. Per prevenire eventuale rischi di prassi propongo un test allergologico, ma soprattutto verifico che non ci siano in atto infezioni o patologie dell’occhio, come carataratte, sindrome dell’occhio secco, congiuntivite, alopecia, ecc.
Il trattamento vero e proprio si svolge poi nel corso di un secondo appuntamento e attraversa 3 fasi.
1 . La preparazione è un passaggio fondamentale per garantire l’efficacia del trattamento e dei suoi attivi. In questa fase rimuovo completamente il trucco e sgrasso le ciglia con un detergente specifico che le libera da eventuali residui oleosi.
Una volta che le ciglia saranno asciutte, scelgo il patch di silicone più adatto all’occhio della cliente e lo fisso sopra alla palpebra lungo la linea delle ciglia. A questo punto faccio aderire le ciglia – una ad una – alla superficie del silicone, facendomi aiutare da una soluzione collosa e dalle mie magiche pinzette.
Infine proteggo le ciglia inferiori con un patch specifico e passo alla fase successiva.

2. L’applicazione prevede l’utilizzo di 3 prodotti in successione. Con un bastoncino in microfibra applico subito Le Lift n.1, partendo dall’attaccatura fino a metà ciglia. Questa lozione a base di aloe vera e glicerina avvoge completamente le ciglia, ammorbidendole mentre le idrata, offrendo protezione e creando le condizioni ottimali per modificarne la curvatura. Applico il cellophane sulla parte trattata e lascio in posa per un tempo che varia dai 10 ai 15 minuti a seconda della robustezza delle ciglia.
Trascorso questo tempo, rimuovo completamente il prodotto usando un pennello pulito e applico la lozione Le Fix n.2, che fissa le ciglia nella forma desiderata per un tempo che varia dalle 8 alle 12 settimane. Questa lozione, a base di pantenolo e di attivi antinfiammatori, promuove il rinnovamento cellulare delle ciglia, rendendole più setose, forti e protette dai raggi UV.
Dopo 10 minuti di posa, rimuovo anche questa seconda lozione e applico la specifica tinta per ciglia della linea Yumi, che lascio in posa soli 5 minuti.

3. Nutrire è la parola d’ordine d’ordine dell’ultima fase. Dopo la rimozione del patch in silicone, del patch protettivo e dei residui delle lozioni, applico Le Serum n.3, una vera e propria maschera per ciglia a base di cheratina, che favorisce l’ancoraggio delle ciglia nel loro bulbo rallentandone la caduta, oltre a renderle più flessibili, morbide e lucenti.
Lascio in posa il siero fino a 5 minuti e poi lo rimuovo delicatamente. Infine applico il mascara nutriente post-trattamento e pettino le ciglia con uno spazzolino asciutto per dare la piega finale.

Subito dopo il trattamento lo sguardo appare visibilmente più intenso e l’occhio più aperto e definito, come mostrano i “prima e dopo” di alcune clienti.

Laminazione sopracciglia Yumi Brows
Anche per la laminazione sopracciglia ho scelto Yumi, perché mi permette di combinare la loro tintura e ridefinizione con una cura completa e nutriente a base di cheratina, vitamine e proteine.
La tecnica è anche in questo caso affidabile, veloce, indolore e punta alla valorizzazione delle sopracciglia naturali.
Come per il trattamento ciglia, anche questa applicazione viene preceduta da una consulenza gratuita, una vera e propria diagnosi della sopracciglia, che ha l’obbiettivo di analizzarne la forma, lo spessore e la consistenza dei peli.
Lo scopo è valutare lo status quo e ridefinire la struttura delle sopracciglia a partire dalle loro caratteristiche e dalle linee del viso, eventualmente correggendo anche piccole asimmetrie.
Per permetterti di avviare questo tipo di analisi in autonomia, riporto qui il processo che seguo.
Le sopracciglia ali di gabbiano sono davvero la forma giusta per te?
Per parlare di forma delle sopracciglia mi riferisco alle quattro parti di cui si compongono, ciascuna delle quali concorre alla definizione delle sopracciglia più adatte ad ogni viso.
- La testa è la parte più interna, vicina all’attacattura del naso. Quando la sua forma è arrotondata ammorbidisce i lineamenti, quando è squadrata dona uno sguardo più affilato e deciso.
- La punta è la parte più alta del sopracciglio. Può essere arrotondata e dare continuità, oppure acuta e spigolosa, per uno sguardo più ricercato e audace, o ancora avere una sagoma ondulata, che conferisce forza allo sguardo senza perdere l’armonia delle curve.
- L’arco definisce l’inclinazione del tratto di sopracciglio tra la testa e la punta. Influenza molto l’espressione del viso, quindi presto particolare attenzione a scegliere quella giusta per ogni cliente.
- La coda del sopracciglio deve essere, in ogni caso, a punta e per dare un senso di armonia deve posizionarsi in linea con la testa, né più in alto né più in basso.

Prima del trattamento traccio la sagoma ideale delle tue sopracciglia, a seconda della forma del viso della cliente, rimuovendo poi i peli che escono dal tracciato per ottenere la forma desiderata.
Ecco qualche esempio di come modellare la forma delle sopracciglia aiuta a migliorare l’armonia generale del viso.
Allontanando le teste delle sopracciglia posso far sembrare più distanti occhi molto vicini e più importanti nasi molto piccoli, mentre avvicinandole mi sarà possibile far sembrare più vicini degli occhi troppo distanti e più sottile un naso molto importante.

Un arco basso dona allo sguardo un’espressione piuttosto rigida, non adatta a chi ha un viso tondo od ovale. Risulta invece una buona scelta se lo si abbina a un viso piccolo e affilato, a patto che le sopracciglia siano spesse e folte.

Le sopracciglia con un angolo più o meno accentuato sono adatte a volti dai tratti decisi (con zigomi sporgenti, mento appuntito, ecc…), mentre quelle arrotondate seguono un andamento naturale, che circonda l’occhio e trasmette dolcezza. Sono perfette per chi ha il tipico viso a cuore, con fronte ampia e mento stretto.

Le fasi successive del trattamento rispecchiano il processo descritto per la laminazione ciglia: le sopracciglia vengono sgrassate e fissate verso l’alto, protette con una lozione nutriente e successivamente trattate con un fissante e la tintura di una sfumatura in linea con il colore degli occhi e della base dei capelli. Infine anche le sopracciglia vengono nutrite con un siero a base di cheratina.
A fine trattamento le sopracciglia appaiono da subito più lucide e sane, incorniciando lo sguardo con una linea che conferisce armonia generale al volto, come mostrano questi fantastici “prima e dopo”.

Se anche tu desideri un battito di ciglia da lasciare senza fiato e sopracciglia perfette, che incorniciano il tuo volto e la tua espressività… puoi metterti in contatto con me per una valutazione gratuita!





