Addio macchie della pelle: arriva l’estetica rigenerativa anche a Jesolo!

Quando ci avviciniamo all’estate il mio primo pensiero è sempre quello di tutelare la pelle delle mie clienti dai danni che possono essere provocati da un’eccessiva o scorretta esposizione solare. Soprattutto negli ultimi anni, infatti, sono sempre di più le donne che sviluppano macchie solari sempre più evidenti sulle aree più esposte ai raggi ultravioletti.

Un’indagine condotta in diversi paesi europei conferma una sensazione emersa dialogando con le mie clienti: su 2.500 donne di età compresa tra 20 e 60 anni, più del 50% dichiara di avere macchie su viso, collo e décolleté. Le macchie sono, quindi, uno degli inestetismi più diffusi e più temuti dalle donne, perché si manifesta nelle aree più delicate, più legate alla loro identità.

Ecco perché ho pensato di dedicare un blog post non solo per fare informazione e dare consigli di prevenzione, ma anche per dare buone notizie a chi sta già vivendo questo problema.

Vari tipi di macchie della pelle sul viso: lentigo solari, lentigo senili, melasma e cloasma, macchie post-infiammatorie.

Le macchie della pelle non sono tutte uguali

Andiamo innanzitutto alle origini del problema per trattarlo al meglio, chiedendoci: da che cosa è causata la comparsa delle macchie cutanee? La risposta generale in termini fisiologici è piuttosto semplice: da un eccessivo accumulo di melanina nella pelle, altrimenti detta iperpigmentazione.

Più nello specifico, le macchi possono essere di origine genetica, oppure dipendere da altri fattori. A seconda della loro origine, avremo macchie di tipologia diversa. Vediamo insieme quali sono.

  • Le macchie della pelle SOLARI
    La luce solare è il principale fattore scatenante la sintesi di melanina, che funge da barriera naturale della cute contro i raggi ultravioletti e che si traduce in abbronzatura.
    I melanociti sono le cellule responsabili della produzione di melanina. Quando queste cellulce ricevono troppe radiazioni ultraviolette senza una protezione adeguata, generano melanina in modo sbilanciato, all’origine delle cosiddette “lentigo solari”, macchie o discromie sul viso e in altre aree esposte, di diverse dimensioni e tonalità.


  • L’invecchiamento e le LENTIGO SENILI
    Quando la pelle invecchia cambia il comportamento dei melanociti: ne diminuisce la produzione, le cellule rimanenti tendono ad aumentare di dimensioni e la loro distribuzione diventa più irregolare.
    Questi cambiamenti fisiologici con l’avanzare dell’età sono all’origine delle “lentigo senili”, che si presentano soprattutto sulla pelle del viso e delle mani, come macchie scure dal caratteristico aspetto tondeggiante. Diversi fattori possono accelerare questo processo, come l’eccessiva esposizione ai raggi solari, l’inquinamento atmosferico, il fumo e l’azione dannosa dei radicali liberi, presenti anche in alcuni alimenti.


  • Le alterazioni ormonali: MELASMA o CLOASMA GRAVIDICO
    Una produzione eccessiva e non uniforme di melanina può svilupparsi anche in risposta a un’alterazione dell’equilibrio ormonale, come nel caso di terapie specifiche, uso di contraccettivi, trattamenti per l’acne, gravidanza e menopausa. Le macchie di questo tipo sono chiamate “melasma o cloasma gravidico”. Compaiono soprattutto su viso e seno e si accentuano con l’esposizione solare.


  • Le macchie post-infiammatorie
    È una condizione che si verifica quando una ferita o un trauma cutaneo guarisce e lascia un’area piatta che tende a scurirsi più del resto della pelle, soprattutto quando esposta al sole senza adeguata protezione. Questo è un problema frequente tra coloro che soffrono di acne, dermatite atopica o psoriasi, ma può anche essere provocato da trattamenti cosmetici come la dermoabrasione, i trattamenti laser e i peeling chimici.

Applicazione della del complesso molecolare Marzia Clinic con il macchinario Cell Cure, che ne favorisce l’assorbimento.

La nuova frontiera antimacchie di Marzia Clinic

In generale, la cosmetica sta facendo grandi passi in avanti nella formulazione di prodotti cosmetici che contrastano le macchie cutanee. Tuttavia, si è riscontrato che gli effetti collaterali dovuti all’uso di molti di questi prodotti ad uso topico sono dietro l’angolo, come secchezza e pizzicore nei migliori dei casi, orticaria e fotosensibilità nei casi peggiori.

Per proporre alle mie clienti trattamenti e cosmetici antimacchie era quindi fondamentale per me scegliere un partner super affidabile.
Eh già: sto ancora una volta parlando di Marzia Clinic, la cui ricerca avanzata ha portato alla formulazione di una linea estetica rigenerativa, che sfrutta complessi molecolari in grado di innescare processi di riparazione cellulare.
Una linea che si declina in prodotti professionali per trattamenti in cabina illuminanti e antimacchie, e prodotti pensati per la beauty routine domestica.
Ve li presento!

La linea Glow White dei prodotti da cabina Marzia Clinic per il trattamento delle macchie del viso.

Il trattamento antimacchie viso Glow White

Dopo la detersione e l’applicazione di un esfoliante specifico, questo trattamento prevede ben 4 applicazioni di prodotti a base di attivi depigmentanti, ovvero:

  • Il peeling LET’S GLOW, un perfetto cocktail multi-acido dall’azione esfoliante, che riduce la sintesi di melanina su tutto l’incarnato;

  • Il gel NEUTRALIZER, dall’azione lenitiva e antinfiammatoria, che attenua i rossori eccessivi e le macchie senili;

  • Il correttore DARK SPOT, una penna booster che corregge le macchie con un’azione locale e mirata. Riduce i segni dovuti alle macchie solari e previene la produzione di nuovi pigmenti della pelle;

  • L’EXOCELL GLOW, un complesso molecolare depigmentante ultra concentrato, che corregge le alterazioni della pigmentazione e neutralizza i radicali liberi, responsabili dei processi di ossidazione cutanea. Per applicare e veicolare questo potentissimo complesso molecolare Marzia Clinic ha sviluppato anche un macchinario specifico: CELL CURE, che stimola l’apertura dei canali acquosi naturalmente presenti nella pelle e favorisce l’assorbimento degli attivi. La sua efficacia può essere paragonata a un’iniezione, di cui rappresenta un’ottima alternativa.

Mery Siciliano, titolare di Estetica Alma a Jesolo, durante l’applicazione di Glow White, il trattamento che contrasta le macchie del viso.

I complessi molecolari di Marzia Clinic che utilizzo in cabina sono davvero la nuova frontiera dell’estetica, perché si avvalgono dell’azione di ESOSOMI vegetali. “Che cosa sono?” vi starete chiedendo.

  • Sono vescicole microscopiche che favoriscono la comunicazione cellulare, in grado di trasportare proteine e materiale genetico alle cellule che necessitano di riparazione, innescando processi di ringiovanimento cellulare.

  • Sono 100% vegetali, molto diversi da quelli più diffusi in commercio – di derivazione animale o umana – e quindi custodiscono tutto il fitocomplesso della pianta d’origine.

  • Sono dermospecifici: Marzia Clinic ha sviluppato più complessi molecolari, ciascuno ricco di attivi vegetali che rispondono a obbiettivi specifici. Questo ci permette di personalizzare i trattamenti e quindi di massimizzare i risultati.

La linea Glow White Home Care di Marzia Clinic per il trattamento domestico delle macchie cutanee.

Il kit antimacchie home care

Non smetto mai di ripetere alle mie clienti che il successo di un percorso di bellezza è nella continuità. Per questo sono stata molto felice di scoprire che Marzia Clinic ha sviluppato un kit in 5 prodotti “Glow White”, per potenziare gli effetti del trattamento in cabina.

Il kit contiene:

  • Un esfoliante detergente maschera: un unico prodotto a base di acidi della frutta per esfoliare, detergere e illuminare il colorito della pelle. Con un solo gesto libera l’epidermide dalle cellule morte e stimola la rigenerazione della cute.

  • Una lozione micropeeling a base di acido glicolico, che attenua tutte le macchie cutanee: le lentigo solari e senili, il cloasma gravidico e le macchie post-infiammatorie lasciate dall’acne.

  • Il booster correttore con lo speciale applicatore a penna, per un’azione locale e mirata. Si tratta dello stesso prodotto che utilizzo in cabina durante il trattamento.

  • I patch depigmentanti ad azione mirata e rilascio graduale degli attivi. Si tratta di patch speciali, dotati di microaghi indolori di cristalli di acido tranexamico e Ialuronico, che vengono assorbiti dalla pelle per un effetto urto illuminante e riempitivo.

  • La crema depigmentante aiuta a uniformare il tono della pelle, riducendo le discromie ed esaltando la naturale luminosità cutanea. È arricchita con filtro 100% fisico, con una protezione media (SPF 25) contro i raggi UVA e UVB.

Con questi alleati, frutto della ricerca avanzata Marzia Clinic, l’azione depigmentante sulle discromie e illuminante sull’intero incarnato, è ancora più efficace e rapida, a partire dalle prime applicazioni.

La foto mostra come le macchie del viso si siano schiarite prima e dopo un trattamento Glow White di Marzia Clinic.

Anche tu desideri prevenire la formazione di macchie cutanee? O vuoi affrontare la bella stagione prendendotene cura, in tutta sicurezza?
Ti invito a prenotare una consulenza gratuita presso il mio centro estetico per valutare il tuo caso specifico e studiare insieme un percorso di estetica rigenerativa. 

VIAGGIAMO INDIETRO NEL TEMPO

Condividi su

Share on facebook
Share on twitter

Lorem ipsum

Potrebbe interessarti anche

×

Benvenuto da Estetica Alma

Scrivici su WhatsApp e saremo lieti di aiutarti.

× Chat